Associazione Nazionale Ex Internati 
nei Lager nazisti
– Volontari della Libertà –
LOGO ANEI 80 VERSIONE VETTORIALE_page-0001
Cerca
Close this search box.

AVAGLANO  PALMIERI

Gli internati militari italiani. Diari e lettere dai Lager Nazisti (1943-1945) L’opera raccoglie una serie di testimonianze sull’internamento ricostruito partendo proprio dalla corrispondenza degli internati con i loro familiari.Un caso unico la scelta della grande maggioranza dei 650000 militari italiani che nel 1943, dopo l’armistizio, rifiutarono di aderire alla Repubblica sociale italiana al prezzo della […]

Gli internati militari italiani. Diari e lettere dai Lager Nazisti (1943-1945)

L’opera raccoglie una serie di testimonianze sull’internamento ricostruito partendo proprio dalla corrispondenza degli internati con i loro familiari.
Un caso unico la scelta della grande maggioranza dei 650000 militari italiani che nel 1943, dopo l’armistizio, rifiutarono di aderire alla Repubblica sociale italiana al prezzo della prigionia nei lager nazisti. La tragedia dell’8 settembre, i dilemmi della scelta, la dura vita nei campi nelle testimonianze «a caldo» degli internati militari italiani.