Post

ELENCO TESTIMONIANZE

Di seguito un elenco dei delle testimonianze disponibili per la consultazione presso la sede della Presidenza Nazionale dell’A.N.E.I.

(Via di San Francesco di Sales 5 – 00165 ROMA)

A.N.E.I. di Torino

Lettera dell’A.N.E.I. di Torino – 16.05.1986

trasmissione di diverse testimonianze (alcune segnate risultano mancanti) Ellena,Gobetti,Vaudano,Volante, Rossi

AA.VV.

Supplemento 1 alla rivista “Comunicare” 2 aprile 1987

Brani di lettere di Lazzati dalla prigionia – Tempo di Lager, tempo di Dio – Lager di Sandbostel e di Wietzendorf

AA.VV.

Testimonianze varie raccolta dal Prof. Gabriele

Testimonianze di varie persone raccolte dal Prof. Mariano Gabriele all’Ufficio Storico dell’Arma dei Carabinieri

AA.VV.

Testimonianze varie raccolta dal Prof. Gabriele

Testimonianze di varie persone raccolte dal Prof. Mariano Gabriele all’Archivio del Museo Storico della Guardia di Finanza

AA.VV.

Testimonianze varie raccolta dal Prof. Gabriele

Testimonianze di varie persone raccolte dal Prof. Mariano Gabriele negli Archivi storici dell’Esercito, della Marina ecc.

AA.VV.

Supplemento 2 alla rivista “Comunicare” febbraio 1987

Brani di lettere di Lazzati dalla prigionia – Lager di Deblin – Irena; Oberlangen

AA.VV.

Supplemento 3 alla rivista “Comunicare” 3 Settembre 1987

Brani di lettere di Lazzati dalla prigionia – Lager di Osnabruck; Haldern e testimonianza su di lui di Enrico Zampetti

Aceto Umberto

testimonianza

Il figlio di Umberto, Mario ci ha inviato la descrizione della cattura e l’internamento con foto e documenti

Aimar Enrico

Articolo da “Lettere ai compagni” – n. 1 / 2010 –

Intervista di Andrea Nicastro del “Corriere della Sera” a Aimar, ex internato ad Hammerstein

Alberghini Gualtiero

1 pagina stampata “Noi dei Lager”?

Affondamento della motonave “Galilea”

Alberti Luigi

I dannati della linea Siegfried

tre fogli stampati con la storia in breve della sua prigionia – Lager di Forback XII F e Merlenbak (Lorena)

Allorio Enrico

Conferenza

Testo di una conferenza tenuta dall’autore il 13 novembre 1950 – parla di Fallingbostel e del rifiuto al lavoro degli ufficiali

Anonimo

13 pag.”perché 40 anni di silenzio”

silenzio sulla vicenda degli IMI

Anonimo

Campo di Osterheide – Wietzendorf

Campo di Witzendorf – liberazione

Anonimo

Come vidi Guareschi “lassù”

scritto a matita: corrispondenza privata Guareschi – Lager di Beniaminowo

Anonimo

lettere di protesta – ufficiali

2 lettere di protesta del gen. Nardini, 1del Col. Ruffo, l’altra a firma illeggibile di un ten.di vascello. Trasmissione di Toriello. Borriello

Anonino

7 fogli protocollo scritti a macchina

in alto a penna c’è scritto Avv. Cavallucci ma l’articolo non è firmato. Parla soprattutto di Bologna prima della guerra

Armenti Peppino

3 pagine da “Presenza”

Storia del ritorno a casa

Avarone Vincenzo

Diario

6 pagine di diario in cui racconta soprattutto la presa di Cefalonia da parte dei tedeschi e gli eccidi che ne seguirono

Barcellona Salvatore

 

parte finale del diario – rientro in Italia soprattutto

Bardi Olivo

 

Campo di concentramento in Francia – 2 pagine di storia personale – vari documenti: foglio matricolare – per risarcimento

Battaglia Tullio

Brani di diario scritti a penna e trascritti incompleti

Trascritti – ci sono dediche di persone note: Guareschi, Novello, Testa, Piasenti

Baussano Giovanni

 

primo giorno di guerra a Trapani

Bava Giuseppe

diario in due pagine

Scrive per lui, morto nel 2000, la moglie Concetta raccontando in breve quello che le aveva raccontato il marito

Bazzamella Mario

diario in 6 pagine dattiloscritte

carabiniere di Rovereto – preso a Bolzano e portato a Sandbostel – parla di diversi episodi accaduti nel campo

Bazzarello Guglielmo

Diario schematico con foto di lettere e di persone

Maria Monteforte, figlia del gen. Bazzarello, ricorda suo padre – Lager 647Z di Schokken (Posen) – Polonia

Bedeschi Giulio

Prigionia: c’ero anch’io

Pagine delsecondo volume edito da Mursia – ripropone delle pagine del diario di Gastone Petraglia ottobre – dicembre 1943

Belloni Remo

 

Remo Belloni trasmette a Piasenti il diario di un certo cap. magg. Carlo Ruggeri – defunto – lotta con i partigiani in Grecia

Betta Bruno

Pagine di diario

8 pagine di diario: Una lezione per i creduloni della propaganda; Monaci in baracca; Epilogo

Boem Italo Giulio

 

C’è un solo foglio con sopra scritto la data dell’internamento, della liberazione e del rimpatrio

Boero Gigi

Il viaggio

Libretto (7 pagine) in cui racconta la sua prigionia – Buchenwald

Bonomi Agostino

 

copia di foglio di giornale in cui racconta la sua vicenda – foto di commilitoni – Lager di Gotenhafen

Bregoli Cristina

21 pagine scritte a macchina + un email

Cristina parla di suo zio, Ugo Bregoli, internato militare ad Hemer ed ingiustamente inserito negli elenchi della RSI

Briganti Alberto

ricostruzione Franco Pagliano

Doppia fucilazione generale Briganti dal n. 19 di “Candido” dell’8 maggio 1060

Brovedani Osiride

 

Dora, Grossrosen, Belzen con particolari; c’è una Fondazione Brovedani a Trieste

Buffoli Guerini

 

pagine 7 – 19 di un libro stampato – Grecia – Wietzendorf – Stocken – Lazarett XI B (Fallingbostel?)

Cacìa Nino

I volontari del Reticolato

otto pagine estratte dal suo diario + 3 di foto – Lager di Tarnopol, Siedlce, Sandbostel, Wietzendorf

Campolmi Lionello

 

incartamenti vari, lettere, cartoline e molti manoscritti ma tutti pressochè illeggibili

Cancian Luigi

Articolo da “Presenza” – luglio – agosto 2010

Cancian racconta la sua vita nel Lager di Zeithain

Cappellazzo Antonio

sei pagine della propria storia di internato

Campo di punizione

Cappuccio Carmelo

Storia dell’8 settembre

traccia in poche righe – sette paginette scritte a penna – la storia ed i perché dell’ 8 settembre

Casigliani Rolando

diario in due pagine

Breve episodio della madre che cerca il figlio fra quelli che ritornano dai Lager.

Cattaneo Prof. Alessandro

quattro pagine dattiloscritte e trascritte

Il professore narra un episodio piacevole accadutogli durante la sua prigionia intitolato “Sdue marchi tedeschi”

Cattaneo Trento

nove pagine della propria storia di internato

Vari Lager, amputazione del braccio, vari ospedali

Cavedonna Silvio

2 fogli con foto del Lager

Lager di Wotansblick

Ceci Giannini Simona

ricerca

Cercava dei prigionieri italiani che erano stati gentili verso 3 ebree fuggiasche a Gross Rosen

Celico Tolmino

2 fogli di racconto

Lager di Deblin con piantina – strage di Leopoli

Cesari Antonio

due fogli di racconto a macchina

sopravvissuto alla strage di Treuenbrietzen

Chierico Giovanni

5 pagine stampate

L’assessore di Motta Visconti, Ferruccio Torriani ci manda storia – vita e morte – di Giovanni Chierico – Lager di Krefeld

Collo Gen. Luigi

20 pagine protocollo scritte a macchina

Racconto dettagliato della resa dell’8 settembre 1943 dopo la possibile difesa in armi – Genio Alpino Tridentina – Bressanone

Comandini Dino

1 pagina dattiloscritta

Lager di Trier e Friedrichstal

Commissione Straord.

Commissione Polacco-sovietica

20 pagine inglese tradotte sul Lager di Majdanek con statistiche sui crimini nazisti ecc.

Comparini Emilio

3 pagine dattiloscritte

Lager di Beniaminovo e Czswtochowa

Costantino Gabriele

3 pagine dattiloscritte

Granatiere 3° reggimento – Trier – lista compagni della 6^ compagnia

Cottone Vincenzo

24 pagine stampate

racconto, poesie, considerazioni Lager di Schoenneider (Pomerania)

Dal Canto Danilo

3 fogli dattiloscritti

Bombardamenti a Wanne Eichel

Dal Lago Maria Pia

foto del padre nel Lager

Foto del padre nel Lager ed altri documenti

Dal Soglio Antonio

3 fogli dattiloscritti

Lager di Brunnental e Sandbostel

Dal Vivo Giorgio

Trascrizione di 5 pagine di un resoconto

Incontro con Ufficiali malridotti in Polonia + trascrizione diario

Dallari Primo

pagine di un libro “Okawe, i Lager officina”

Storie tristissime di prigionia

De Bernardis Antonella

13 pagine stampate da un libro sconosciuto

Parla di suo zio, cappellano Mario de Bernardis, nei Lager di Meppen, Versen, Hemer, Oberlangen, Sandbostel e Wietzendorf

De Bisio Giordano

1 paginetta

Preso prigioniero in Bosnia – messemburg e Leipzig

De Mattia Fulvio

fascicolo con documentazione

Lager VIII/A di Gorlitz e VIII/B di Teschen

De Simone Michele

Foglio di giornale “Il Mattino” del 14.02.1987

Da Leopoli fino a Teano – Storia d’amore Alfonso Perini e Jamina Lysakovsica e un’altra testimonianza di Michele La Prova

Degli Esposti Zoboli A.

trascritte 13 pagine da testo di difficile lettura

Condizioni orribili del Lager di Lublino (Majdanek) scritte a Luckenwalde da Degli Esposti Zoboli sotto dettutura del gen. Moser

Degli Esposti Zoboli A.

trascrizione di 5 pagine di un resoconto

Strage di Treunebrietzen – Rapporto del generale Giuseppe Pagliano trascritto da Degli Esposti Zoboli nel Lager di Luckenwalde

Desana Paolo

6 pagine incomplete dattiloscritte

Lager di Underluss

Destro Bruno

2 pagine dattiloscritte

Brevi considerazioni sull’internamento a Witzendorf

Di Betta Andrea

3 pagine del giornale “La Libertà” 14.04.11

Ci sono le testimonianze di tre internati Carini, Rossi e Viciguerra del Comune di Fiorenzuola d’Arda

Di Felice Florideo

1 pagina dattiloscritta

Preso nei Balcani – Lager vicino a Baden

Di Gennaro Ferdinando

Mezza pagina ricopiata

Lager di Lubecca

Di Iorio Ilio

articolo da “Presenza” maggio – giugno 2011

Testimonianza resa da Ezio Pelino in ricordo del Prof. Ilio Di Iorio – Lager di Duidorf

Di Paolo Sante

12 pagine più allegati dattiloscritte

Preso a Valona, fuggito, finito in carcere in Albania

Di Vico Costantino

2 fogli dattiloscritti

Presente a Witzendorf – considerazioni varie

Dini Natale

6 pag. ricopiate con lettera di accompagnamento

Lager di Weimar e Dresda – scritto senza punteggiatura

Draetta Elio

4 pagine dattiloscritte

Lager vicino a Stettino (Pomerania)

Dragoni Ugo

fascicolo di 15 pagine

La storia di una radio: Lager XVII/B di Kaisersteinbruck (Austria), di Pikulic (Polonia), di Kustrin (con lista I.M.I.)

Ellena Giuseppe

2 pagine dattiloscritte

Granatiere – Lager di Hammerlburg – Il “no” all’adesione alla RSI

Esposito Donato

11 pagine dattiloscritte

I 147 di Biala Podlaska: superstiti del “NO”

Fabbrini Gino

10 fogli protocollo scritti a macchina

intervista di Vittorio Citterich con testimoni russi ed ex internati italiani nei Lager della Bielorussia

Fantato Alfonso

2 pagine dattiloscritte

Armando Sarti dell’ANPI ne ha raccolto la testimonianza: Lager VI/D di Dortmund

Felici Vitaliano

3 pagine da un libro

L’odissea di otto deportati (storia di Filippo Palieri)

Ferioli Alessandro

4 pagine dattiloscritte

Le ultime ore di vita del Maggiore Aurelia Piccinino

Finati Raimondo

2 pagine dattiloscritte e 2 stampate

la scelta – Straflager di Colonia

Finco Bernardo

12 pagine dattiloscritte

Deportazione a Khala e a Plauen

Firenzuola d’Arbia

1 lettera di richiesta notizie

Comunicazione della morte di Angelo Azzolini con lista degli oggetti a lui appartenuti – Firenzuola d’Arda

Fochesato Suor Daniela

15 pagine dattiloscritte + musiche + floppy

Lager di Deblin, Luckenwalde, Sandbostel e Wietzendorf

Foraboschi Giuliano

1 pagina scritta a mano

Ufficiali trasferiti da Umschulungswerk ad Amburgo – triste sorte di due ufficiali

Frabretti Giuseppe

12 pagine scritte a mano

Prigioniero a Asamati (Macedonia) – Lager di Neubrandemburg – Malken – Neustrelitz

Fraccari Don Luigi

10 pagine dattiloscritte

Elenco dei comuni che hanno contribuito ad inviare pacchi agli Internati Militari

Franchi Siro

5 pagine stampate

L’assessore di Motta Visconti, Ferruccio Torriani ci manda storia di Siro Franchi – Lager di Krefeld, Neuwied

Frigerio Luca

5 pagine da “Presenza”

Preso all’isola di Andros (Grecia) – Lager di Zeithain – Muhlberg – Rawicz e poi prigioniero dei russi

Furia Eraldo

Articolo da “Noi dei Lager”? 1 pagina

Furia parla della fame nel Lager di Breloh Keis Soltau

Furia Eraldo

Articolo da “Presenza” – 7 – 8 /2010 1 pagina

Furia racconta la sua vita nel Lager di Sandbostel

Galeazzi Luigi

3 pagine da “Presenza”

I nipoti, Gabriele e Raffaele Gerini parlano della storia del nonno prigioniero in un campo di aviazione vicino al fiume Meno

Gambari Astro

1 pagina e 1/2 di “Noi dei Lager” 2/2002

racconto della sua prigionia a Kleve

Gasbarro Giovanni

4 pagine dattiloscritte

Racconto del suo viaggio dalla Grecia (Tripolis) a Leopoli e Wietzendorf

Gasbarro Giovanni

articolo del “Messaggero di S. Antonio”

Racconta un episodio accaduto nel trasferimento da Leopoli a Wietzendorf

Gasparini Euro

8 pagine dattiloscritte

Si precisano le condizioni generali dei Lager e storia di delitti a Wietzendorf

Gioffredo Natale

1 pagine scritta a mano

Lager di Gneixendorf: vuole ritrovare i compagni

Girardi Renato

12 pagine scritte a mano con foto varie

Lager di Fustermberg, Spremberg, Krugao, Berlin Fridisfelde, Wartenberg

Giuntella Vittorio Emanuele

1 pagina con poesia

Lager di Wietzendord – storia di un’amicizia

Giuriato Antonio

3 pagine

Campo di Steyr – alpini morti in un bombardamento

Gobbato Alberto

43 pagine dattiloscritte – ricopiate sul computer

Vari episodi di vita concentrazionaria molto ben descritti – Gobbato è passato alla repubblica

Gobetti Carlo

1 pagina e mezza dattiloscritta

Alpino – Lager di Wiener Neustadt – Pacco della Croce Rossa a Natale

Goidanich Gabriele

Morte vissuta – 3 pagine stampate con immagini

Racconto di un momento, dopo la prigionia, in cui lo scrivente pensa di essere morto per tifo petecchiale

Iocco Niccolò

un giovane deportato civile 3 pagine scritte a macchina con foto

Racconto della fuga dal paese con la famiglia; l’autore all’epoca aveva 8 anni

Iocco Niccolò

3 pagine dattiloscritte con foto

deportato civile – campo profughi di Appiani (Padova)

Labbruzzo Rinaldi

8 pagine scritte a mano e due cartine geografiche

Racconto dei Lager dove è stato e dove ha lavorato: Stargard, Landorf ed altri illeggibili

Labus Giuseppe

6 pagine dattiloscritte + lettera non firmata di accompagnamento

Storia di italiani in Grecia, presi prigionieri dai greci ed abbandonati dal generale Infante

Littamè Giovanni Battista

1 pagina dattiloscritta

Storia del ritorno di Littamè nel paese dove era stato prigioniero Halemba, vicino ad Auschwitz (Polonia)

Long Gabriel

dall giornale “Le PG – Cat”- 10/2008 (in francese)

Testimonianza di un prigioniero francese nei Lager nazisti: Luckenwalde, Wittenberge

Lorusso Vincenzo

3 pagine di “Noi dei Lager”

Lager di Przemyl e Kustrin e racconto del viaggio spaventoso

Luvisotto Francesco

Dalla rivista “Fiamme Cremisi” n. 1/2. 2010

Racconto della prigionia di Luvisotto nel Lager di Kustrin e liberazione da parte dei russi

Maciocci Mario

3 pagine dattiloscritte

Lager di Tarnopol, Deblin ed Hammerstein ma soprattutto storia dei cappellani militari e di Don Francesco Amadio

Maggio Carlo

4 pagine da “Noi dei Lager”

Storia molto precisa della radio “Caterina” e del suo inventore Ingegnere Oliviero Olivero

Manenti Emilio

1 pagina dattiloscritta

Episodio di comprensione fra un italiano ed un tedesco – Lager di Schweifurt an Mein ed Hammelburg: ospedale di alpini

Manzan Piero X Urio Rino

5 pagine scritte a mano per Rino Urio

L’autore raconta la prigionia del giovane Rino Urio (19 anni).

Marchetti Otello

4 pagine dattiloscritte

Lager di Trier e di Neurkinken

Marengo Mario

27 pagine dattiloscritte + una lunga poesia

Storia della sua prigionia – preso a Castelnuovo d’Istria e Lager di Meppen – fogli rilegati con copertina

Margola Luigi

3 pagine dattiloscritte

Testimonianza per un suo amico fraterno morto nel Lager di Kaisersteinbruck, Nello Benecchi.

Mariot Giovanni

3 pagine dattiloscritte + un foglio di giornale “Filo diretto”

Testimonianza in generale sui Lager e considerazioni sulla bandiera

Marolda Alberto

20 pagine dattiloscritte

Il Ten.Col. Marolda, narra la sua storia da Tolone dove è stato preso ai campi di Leopoli, Cestokova, Nurberg e Gross Hesepe

Marsilio Orlando

2 pagine dattiloscritte

Scritto esclusivamente in elogio al Ten. Col. Pietro Testa del Lager di Wietzendorf

Marucci Antonio

2 fogli grandi del giornale “Il foglietto di Ciampino”

Storia di Marucci, ferito e salvato dall’amputazione in Italia – Lager di Bergen Belsen – fuga dal Lager

Mason Francesco

1 pagina di “Noi dei Lager” 2002

Nessuna rappresaglia sui resistenti di Andros – Lager di Dorsten – Deblin Irena

Mason Francesco

2 articoli di giornali + pagina di “Noi dei Lager”

Storia del ten. Francesco Mason dall’isola di Andros in Egeo al Lager di Dorsten e in seguito a Deblin Irena

Mattanza Luigi

3 pagine dattiloscritte

Preso prigioniero a Belgrado (Brigata Italia) e poi Lager di Zemun. Smeredevo, Kovin, e Bor (vicino alla Romania)

Matteucci Alvaro

11 pagine dattiloscritto

Si parla dell’8 settembre e di quanto accaduto nei Lager di Fallingbostel, Tarnopol, Siedlce, Sandbiostel, Wietzendorf e Belsen

Melandri Vittorio

4 pagine dattiloscritte

Storia del Lager di Fallingbostel e della sua liberazione

Meliconi Amos

6 pagine dattiloscritte

l’armistizio a Valona – Lager di Kajsersteinbruck – Siedlce – Deblin Irena – Sandbostel – Langwasser – Lichterfelde – Altengrabew

Mercatali Giuseppe

6 pagine dattiloscritte

Mercatali parla dell’ufficio postale di Bormes (Francia) dove si trovava prima dell’8/9/43 e di quelli dei Lager di Leopoli e Wietzendorf

Migotto Antonio

2 pagine dattiloscritte + 2 pagine di poesia

Il figlio, Giuseppe, ci ha inviato la storia le poesie di suo padre internato da Karlowaz a Mulhberg

Monfregola Gennaro

2 pagine scritte a macchina

Storia della sua prigionia – preso a Durazzo – campi di Konigsberg – Buchenwald – Mulhberg – Zeithain

Montagner Guido

Racconto dell’incontro fra internati di Kruge

incontro degli ex internati del campo di Kruge (con foto e didascalie)

Montanari Mario

3 pagine scritte a mano

Racconta in tono poetico il suo viaggio dalla Gfrecia al lager di Beniaminowo

Montanari Mauro

2 pagine del “Corriere d’Italia” del 10.09.2008

L’Autore racconta la storia dei Orazio Leonardi nei Lager di Bremenvorde e di Amburgo

Natale Gioffredo

1 foglio per foto e cartoline mancanti

Lager di Gneixendorf

Nava Antonino

1 pagina – racconto del nipote Domenico Crea

Narra la storia sconosciuta del nonno morto a Dachau

Oberto Gianni

articolo della “Gazzetta del Popolo” 10.04.79

Parla della vita e della morte di Renato Sclarandi, sottoenente degli Alpini, assassinato nel Lager di Hammerstein

Oglietti Giovannino

1 pagina scritta a macchina

Ricordo della liberazione e di alcuni compagni – Stalag di Krems

Oglietti Giovannino

2 pagine scritte a macchina: “Quel bel gattone”

Lager di Krems – pranzo di Natale con un bel gatto arrosto

Orlandi Olindo

1 pagine stampata “Noi dei Lager”?

Apposizione di due lapidi una a Deblin Irena e l’altra a Chelm

Orlandini Dante

13 pagine di un intervista senza data né luogo

Preso in Grecia – Lager di Bocholt – Gelsenkchn –

Orlandini Dante

2 pagine dattiloscritte

Racconto del funerale di un I.M.I. e lauta colazione – Lager di Bocholt

Orlandini Dante

3 lettere (1 sua, 1 di Donatini ed una di Peppe (?)

7 pagine con disegno finale umoristico

Orlandini Dante

Domanda indennizzo all’O.I.M. con ricevuta

9 pagine documentate

Orlandini Dante

Fotocopia documenti: foglio matricolare ecc.

7 pagine con all’ultimo dichiarazione circa il Lager (Munster) e la Fabbrica (Orange)

Orsenigo Cesare

32 pagine di un libro senza titolo e autore

Nella presentazione il Prof.Giorgio Rumi parla del Mons. Cesare Orsenigo e di quanto fece a suo tempo per i Militari Internati

Orzi Anna

1 pag. grande “Gazzetta di Parma” 22.05.1994

Intervista a Matteo Macchi e Rino Zalaffi – ex internati nel Lager di Furstenberg

Ottaiano Luigi

11 pagine stampate e rilegate

Storie tristi e allegre della sua prigionia località di Ober Kemnitz con lettera di accompagnamento

Paccassoni Vittorio

30 pag. dattiloscritte: “Dopo Wietzendorf” (2 copie)

Lager di Eschershausen – lavoro coatto – fuga riuscita e viaggio di ritorno avventuroso molto ben raccontato

Pagliano Gen. Giuseppe

4 pag. prigionia a Luckenwalde

C’erano degli elenchi allegati con i nomi dei sopravvissuti a Luckenwalde ma risultano mancanti

Pagliano Gen. Giuseppe

dieci pagine dattiloscritte

Racconta la sua storia, quando e come fu preso prigioniero dai tedeschi in Francia

Panizzi Sidrico

lettera indirizzata a Francesco Tonoli

In questa lettera si parla dello strano comportamento del Col. Carloni – Pikulice – Neribka

Pascutto Luigi

lettera di 4 pag., messaggio agli ex internati

Conversazione tra educatori – 2 luglio 1986 – racconto dei pensieri che si sono succeduti nel lungo viaggio verso il Lager

Pascutto Luigi

lettera di 4 pagine indirizzata a Adelchi Cossetti

Parla del “No” e delle ragioni che lo decisero

Pascutto Luigi

lettera di 4 pagine indirizzata a Marco Volpatti

Parla di Fede in Dio ed il modo per ottenerla- lettera di esortazioni

Pascutto Luigi

lettera di 4 pagine indirizzata da Giacomo Luchini

Trascrive il comunicato di Pietro Testa al momento della liberazione – Lager di Wietzendorf e della resistenza nel Lager

Pascutto Luigi

lettera di 4 pagine per Mons. Francesco Amadio

Riconoscenza ai Cappellani militari – Lager di Sandbostel e ricordo dei santi, Lazzati, Kolbe ecc. martirizzati nei Lager

Pastore Fernando

4 pagine di documenti

Il figlio Claudio ci ha inviato copia dei buoni mensa del Lager di Neubrandenburg nonché la tessera A.N.E.I. ed una foto del padre

Pelino Ezio

Articolo di “Presenza”- Maggio Giugno 2011

Testimonianza per Ilio Di Iorio – Duidorf – Oberhausen – riconoscimento di Kurt Waldheim come omicida di un tenente italiano

Pellegrini Renzo

22 pagine a macchina: Ritorno ad Hindenburg

Viaggio in Polona Hindenburg (oggi Zabrze), Katowice; Roda Slaska; Auschwitz-Birkenau; lista breve di nominativi di commilitoni

Perez Aldo

5 pagine stampate ed dattiloscritte con foto

Due racconti: “Sciopero” ed “Il sapore delle cose” – Lager di Hammerstein,Schuster Jacobatz,

Pergola Nicola

diverse testimonianze raccolta da Pergola

Tali testimonianze trascritte da Carlotta Guareschi si trovano in documenti

Peroni Guido

5 pagine stampate di intervista con Maria Trionfi

Da Navarino (Grecia) al Lager di Kaisersteinbruck

Peroni Serio

5 pagine dal libro “La Notte delle Farfalle”

Partigiano preso prigioniero e deportato a Mauthausen

Petrangelo St.Vincenzo

80 pagine scritte a mano

Lager di Sandbostel

Pezzimenti Leone

Quattro pagine dattiloscritte sulla sua prigionia

Lager IX A di Ziegenhain, Eschenstruth

Piantoni Giorgio

da Corritalia – giornale per gli italiani in Germania

Lo storico tedesco Gerhard Hoch ha trovato le notizie per il figlio Giorgio del padre Umberto Piantoni – Lager di Heidkaten

Piantoni Umberto

3 pagine stampate

lo storico tedesco Gerhard Hoch ha trovato la tomba del padre di Giorgio Piantoni

Piccolotto Giuseppe

Federazione di Treviso

Dalla Grecia a Luckenwalde e a Hensigsdorf

Pipola Domenico

Tragico anche il rimpatrio

Il Gen. Domenico Pipola (dei granatieri) racconta in nove pagine dattiloscritte la storia triste all’uscita dai Lager alla fine della guerra

Ponzi Ettore

13 pagine stampate con foto

Albania e Lager di Semlin (Belgrado), Stammlager XVIIA in Austria e Wietzendorf. E’ autore del presepio che si trova oggi a Milano

Pratellesi ten.Giulio

Racconto in una pagina

Il Pratellesi di riferisce a Tullio Battaglia e scrive una poesia in romanesco a un racconto

Puicher Virgilio

Racconto in una pagina di suo padre, Antonio

Arrivo della primavera – Lager ignoto

Puntel Irene

2 pagine dattiloscritte

La figlia Luciana Ortis racconta la prigionia della madre

Quaranta Alfeo

2 pagine da un email indirizzato a M. Trionfi

Intervista trascritta dall’autore a Catello Marciano . Lager a Bremerhaven

Redaelli Mario

due pagine (trascritte)

Prigionia a Dachau – Dora Mittelbau vita nelle gallerie delle caverne – dichiarazione firmata

Reymondo Annibale A.

2 pagine dattiloscritte sulla sua prigionia

Racconto della prigionia nei Lager di Meppen, Solingen e liberazione da parte delgi americani

Riccucci Ottavio

Quattro pagine dattiloscritte sulla sua prigionia

Dalla Croazia allo Stamlager VI J di Krefeld e Osterort

Riello Pietro

10 pagine stampate + copia di lettera

Da Rodi al Lager di Kaisersteinbruch – piedi e mani semicongelate ma recuperate

Rinaldi Rinaldo

Tre pagine dattiloscritte

Lager di Neungamme e di Stocken

Ringressi dottor Amiraldo

Tre pagine dattiloscritte su Padre Igino Lega

Vita nel Lager della Medaglia d’Oro Padre Igino Lega – Lager di Hemer

Rizzi Bice

2 fogli dattiloscritti

parla di un medico, Mario Pasi, medaglia d’oro, che fece fuggire 113 militari italiani

Rombai Aldo

2 articoli del giornale “Lo Spicciolo” di Grosseto

Due testimonianze di Aldo Rombai nei Lager

Rosatelli Giuseppe

“Storie di Alpini in guerra ed in pace”

Cinque pagine stampate con la storia della prigionia nel Lager di Lintorf C’è anche uin disegno significativo

Rossi Abramo

Cinque paginedattiloscritte sulla sua prigionia

Lager XVIII A Trofaiach (o Wagna?)

Rossi Giovanni

Progetto di libro

Progetto di Libro: “Internati Militari Italiani” un esercito che combattè senza armi. Lista libri ed altro

Rossi Giuseppe

9 fogli dattiloscritti molto disordinati

parla di crimini nazisti in genere – non parla di Lager ma del Celio e di una sua fuga

Rossi Marcelli Mario

“Documentario di prigionia” a con immagini

Lager di Nordhorn

Rossi Vasco

16 pagine dattiloscritte

Parla della sua prigionia da Cremona a Wietzendorf

Rosso Mario

2 grandi fogli scritti a macchina

Testimonianza del Lager di Siedlce – Emer

Rovida Francesco

1 lettera di richiesta notizie

Il Dott. Rovida cerca un testimone della strage di Kucj e cerca il Sottotenente Azzolini

Ruggiero Lorenzo

Muhlberg considerato non KZ

Protesta per non riconoscimento prigionia a Muhlberg

Rusconi Don Romeo

6 pagine a macchina, righe mancanti, trascritte

Impiccagione di trenta italiani per aver rubato scatolette di formaggio a Hildeseim

Russo Giuseppe

libretto con foto di documenti

Civile, preso prigioniero in un rastrellamento a Roma – Mauthausen – Pandorf – Vienna

Sacchi capitano Vincenzino

5 fogli dattiloscritti

Lager di Biala Podlaska – relazione circa i non optanti nel Lager

Sacripanti capitano Paolo

3 fogli dattiloscritti

descrizione dell’ 8 settembre senza però nominare il luogo e Lager di Frankfurt am Oder

Sambuco Angelo

2 fogli dattiloscritti

episodio drammatico in fabbrica

Santini Lino

Grande invalido – testimonianza di Giuseppe Ferri

Lettera scritta da Giuseppe Ferri in ritorno dal Lager

Sarti Armando

Due pagine dattiloscritte raccolte a A.M. Casavola

Testimonianza di Alfonso Fantato raccolta da Armando Sarti – Lager di Dortmund

Sartor Pietro

4 pagine da “Presenza”

Storia del tenente Sartor prima combattente in Russia e poi prigioniero dei tedeschi

Scatolone Angelo

sei pagine dattiloscritte

Racconto di uno sciopero indetto per salvare la vita ad alcuni compagni – Straflager di Colonia

Schreiber Gerhard

13 pagine dattiloscritte, forse capitolo di un libro

La documentazione ufficiale e la memorialistica dell’internamento: concordanze, differenze e la loro rappresentività

Schreiber Gerhard

Sei pagine d “Noi dei Lager” (data ignota)

Presentazione per il diario di Lino Monchieri

Sechi maggiore Luigi

cinque pagine molto rovinate – trascritte

lager di Mhlberg – Waggen Fabrik – litigio fra italiani

Sibona Maria Grazia

5 pagine di intervista al padre Carlo Sibona

Peregrinaggi in vari Lager: Mauthausen, Kreuzau, Essenci (?), Duren, Lollar

Sidis Stella

Quattro pagine dattiloscritte

eliminazione ebrei di Rodi a Bergen Belsen e ringraziamento delle sopravvissute agli ufficiali dell’Oflager 83 che le hanno aiutate

Solari Lino

undici pagine stampate

vita da fuggitivi clandestini – ripresi dai tedeschi e di nuovo scappati – incontro con veronesi concittadini e liberazione

Soldani Serafino

quattro pagine dattiloscritte

storia del mondo contadino

Soldani Serafino

venti e più pagine

vita nel Lager, poi poesie, dediche, testo di un’intervista resa alla RAI il 25 aprile del 1997, 8 pagine di un racconto-teatrale

Spanna Renzo

6 pagine dattiloscritte + lettera trascritte

copia di testimonianza molto disordinata perché forse da pubblicare – Lager di Weddel – Amburgo

Stasi Mario

quattro pagine

ricordi del lavoro alla Wolksgenwerk di Wagens- duecento ufficiali da Wietzendorf al lavoro coatto

Stizioli Virgilio

fotocopia di quaderno di 17 pagine – trascritto

Lager VIII/C di Sagan con lista dei morti ed indirizzi dei sopravvissuti

Tanci Nino

10 pagine scritte a mano con foto e disegni

campo di Kruge – costruzione di una radio

Teglia Leopoldo

1 pagina stampata “Noi dei Lager” – senza data

vita nei Lager di Muhlberg (IV/B),333 di Beniaminovo, X/B di Sandbostel – Zeithain (dipendente dal Lager IV/B di Muhlberg

Teglia Leopoldo

1 pagina stampata “Noi dei Lager” – senza data

Ritorno in Polonia e testimonianza di riconoscenza ai polacchi del Lazzarett di Zeithain

Teglia Leopoldo

due pagine da “Presenza” Lugl.ago.sett.ott.2011

Testimonianza su Sorella Zeme – Lager di Zeithain

Tesauro Olivieri Paolo

fascicolo rilegato con foto ed articoli di giornali

Racconto in cinque puntate di una bella storia di amicizia con un tedesco e del suo rtirovamento a guerra finita

Tuccari Carlo

5 pag.di guerra in Russia e prigionia in Germania

congelamento in Russia e dopo il recupero in guerra di nuovo Montenegro e Lager di Offenbach, Mulain, Norimberga, Wissemburg

Urio Rino

Vedi Manzan Piero

 

Vaudano Giulio

2 pagine dattiloscritte

Tenente, racconto di una modifica fatta ad una canzoncina cantata nel “Teatrino” per non incorrere nelle ire della guardia

Venchi Vittorio

due pagine scritte a macchina

testimonianza sui Lazarett (infermerie) per gli I.M.I.

Veronesi Vittorio

fotocopia pagine di”Riflessioni sulla dittatura”

Parla della sua prigionia nelle carceri italiane – Forni editore

Vezzoni Giuseppe

un foglio dattiloscritto

Parla degli I.M.I. affondati nelle stive delle navi da Rodi

Vicini Aldo

2 pagine scritte a mano

Lager di Wietzendorf – infermeria – ordine di sterminio di tutti gli ufficiali

Vitali Giuliano

3 fogli dalla Rivista “Presenza” sett. – ott.2007

Stammlager X di Bremevorde e di Groz Bostel

Volante Francesco

4 pagine dattiloscritte

Professore, da Belgrado attraversa l’Ungheria,

Wolker Issmer

storico tedesco

Storico tedesco che dà e chiede notizie sul Lager di Osnabruck dove c’erano diversi militari italiani

Zacchini dottor Nello

4 pagine: piantina di Sandbostel+ razione viveri

testimonianza su Mons. Francesco Amadio nel Lager di Sandbostel

Zacchini dottor Nello

due fogli dattiloscritti sbiaditi e trascritti

Lager di Siedlce – descrizione dei bagni settimanali, di un assente e di una fucilazione mancata

Zacchini dottor Nello

un foglio di giornale (senza data né intestazione)

Racconto del Natale del 1943 nel Lager di Siedlce

Zampetti Enrico

15 pagine dattiloscritte dal suo diario

Natale a Deblin

Zampetti Enrico

7 pagine dattiloscritte dal suo diario

L’esperienza del sacro nel Lager (testimonianza su Giuseppe Lazzati)

Zampetti Enrico

8 pagine dattiloscritte dal suo diario

L’ospedale di Colonia

Zampetti Enrico

dall’”Avvenire” dell’1.12.1985 sulla sua prigionia

Riassunto del suo diario e spiegazione sulla sua stesura

Zampetti Enrico

fascicolo corrispondenza varia

Varie lettere con Presidente ANEI, Avv. Ciantelli ecc. riguardante il suo libro e la sua prigionia- questionario CRI

Zanni Attilio (carabiniere)

4 fogli dattiloscritti + 1 foglio con una poesia

Lager di Wietzendorf e Lazzarett di Fullen

Zenobi Guido

11 pagine dattiloscritte

prima parte racconto degli avvenimenti storici – poi lavoro nella Rhur – Leopoli – scoperta casuale di eccidio di donne non creduta

Zoccarato Giuseppe

2 pagine pubblicate su “La finestra”

Lager di Thorn e poi prigionia dei russi

 

Michele Aucello; Nicola De Maio; Donato Papalillo, Rocco D’Acunio

 
 

Rocco D’Acunio; Salvatore Lopez;

 
 

Vincenzo Addante; Michele Lo Russo;

 
 

Santo De Rosa; Mario Forcella;

 
 

Salvatore Tommaso Postiglione; Paolo Di Pumpo;

Tutte queste testimonianze ce le ha inviate Alberto Guareschi. Sono tutte insieme sotto il nome di Nicola Pergola che le ha raccolte.

 

Pompeo Querques; Raffaele Donatacci,

Ricevute in data febbraio 2017

 

Vincenzo Confalone; Giuseppe Cascioli;

 
 

Francesco Barrea; Nunzio Degni;

 
 

Matteo Crucinio; Gabriele Piccinella;

 
 

Fortunato La Mola; Michele Sacco;

 

 

credits | copyright | informativa privacy